Tutta la programmazione della catena produttiva è affidata a questa sessione che in sequenza consente di creare, riadattare e stampare/consultare l’andamento previsto della produzione della stagione.
[1] Generazione programma di produzione base (obbligatorio)
La generazione base è un passaggio obbligatorio per poter poi gestire l’avanzamento delle fasi di lavorazione dei laboratori.
è possibile anche utilizzare utility che forzano la manipolazione dei dati per una gestione più rapida.
[2] visualizzazione / modifica programmi di produzione
Una volta generato il programma base possiamo sfruttare la possibilità di Duplicare su programma alternativo e Clonare i programmi consentendoci di gestire in tempi brevi la parte progettuale della produzione.
[3] revisione programma per laboratorio / fase
Anche nella revisione/consultazione abbiamo utility di forzatura dati che ci consentono di snellire la procedura di allineamento/aggiornamento necessari anche in caso di variazioni non previste in fase di prima programmazione.
[4] gestione proposta lavoranti
Tutta la sessione “Proposta Lavoranti” permette di elaborare in previsione la gestione della movimentazione della produzione suddivisa per laboratori.
[6] stampa ed esami programmazione
In ultima analisi abbiamo la sessione di stampe di consultazione della programmazione per il reparto produzione.